27 gennaio: Giorno della memoria degli Zingari?
gennaio 24, 2022
Anche quest’anno, nel 27gennaio, “Giorno della memoria”, si porta ricordanza del Porrajmos, lo sterminio dimenticato degli “zingari” ad opera del regime nazi-fascista durante la seconda guerra mondiale: 500.000 persone (il 75% della popolazione) uccise per la loro “diversità”: l’unico altro popolo perseguitato e sterminato oltre a quello Ebraico. Leggi »
2 agosto “Giorno della Memoria” dei Rom
luglio 21, 2019
Venerdì 2 agosto ore 21, alla Casa Legalità di Salvaterra (Badia Polesine), “Giorno della memoria” dei Rom: Canti e musiche per la “Liberazione” dei Rom/Sinti con Linda Nordio, Simone Piva e Roberto Costa. Un “evento” nazionale Centro Documentazione Polesano, progetto Biancoenero. Leggi »
25 aprile “Liberazione”: anche dei Rom
aprile 10, 2019
Giovedì 25 aprile, ore 17,30, Parco Buzzaccarini di Monselice: “In-Canto rom n.1”, canti e musiche per la “Liberazione” dei Rom/Sinti, con Linda Nordio, Simone Piva e narrazione di Roberto Costa, direttore di Biancoenero, periodico polesano di immigrati e minoranze – 1993. Con una piccola storia dell’esodo e del labirinto della persecuzione degli Zingari.
Leggi il seguito dell’articolo »
Se questo è un Rom
aprile 3, 2019
Roma 2 aprile. La rivolta contro i Rom (che vuol dire uomo) che dovevano essere ospitati a Torre Maura. “Se questo è un uomo”, scriveva Primo Levi dei campi di concentramento nazi-fascisti: «Considerate se questo è un uomo, che lavora nel fango, che non conosce pace, che lotta per mezzo pane che muore per un si o per un no». Leggi »
Porrajmos – lo sterminio dimenticato, 2014
gennaio 16, 2014
Domenica 26 gennaio, alle ore 21, presso il Circolo Auser – vicolo Castello 7 Rovigo, in occasione del “Giorno della memoria”, si rappresenta “Il Porrajmos dimenticato”. Con video-documentario dell’Opera Nomadi Nazio-nale sullo sterminio dei Rom/Sinti e (In) Canto Rom n.1, canti e musiche dai campi di concentramento ai “campi nomadi”, con Marta Marcello e Fabio Foca Rossi. Conduce Roberto Costa, direttore di Biancoenero.
Leggi il seguito dell’articolo »
8 aprile – Romano dives: il Giorno dei Rom
aprile 8, 2013
8 aprile, Giornata internazionale delle popolazioni Rom.
Oltre i pre-giudizi, incontrare i Rom. L’8 aprile si celebra in tutto il mondo il Romano Dives: il giorno della nazione Rom. A ricordare l’8 aprile 1971 quando a Londra si riunì il primo congresso internazionale del popolo rom e si costituì la Romani Union, la prima associazione mondiale dei Rom riconosciuta dall’ONU nel 1979. Leggi il seguito dell’articolo »
Porrajmos – lo sterminio dimenticato, 2013
gennaio 18, 2013
Mercoledì 30 gennaio, alle ore 21, presso il Circolo Auser -via Bonatti 10 Rovigo, in occasione del “Giorno della memoria”, si rappresenta “Il Porrajmos dimenticato”. Con video-documentario dell’Opera Nomadi Nazio-nale sullo sterminio dei Rom/Sinti e (In) Canto Rom n.1, canti e musiche dai campi di concentramento ai “campi nomadi”, con Marta Marcello e Fabio Foca Rossi. Conduce Roberto Costa, direttore di Biancoenero.
Leggi il seguito dell’articolo »
Porrajmos – lo sterminio dimenticato, 2012
gennaio 26, 2012
Venerdì 27 gennaio nel “Giorno della memoria”. Al Circolo Auser, via Bonat-ti 10 Rovigo, proiezione del video-documentario “Porrajmos”, lo stermi-nio dimenticato dei Rom/Sinti, dell’Opera Nomadi nazionale. Con Roberto Costa giornalista, Aurel Dracoi musicista ambulante romeno, Severdjan Dobreva mediatore culturale. Leggi il seguito dell’articolo »
Il “Porrajmos dimenticato”, Rovigo 2011
gennaio 25, 2011
Giovedì 27 gennaio, “Giorno della memoria”, alle ore ore 21, presso il Circolo Auser, via Bonatti 10 Rovigo: “Il Porrajmos dimenticato”. Con video-documentario dell’Opera Nomadi Nazionale sullo sterminio dei Rom/Sinti e (In) Canto Rom n.1, canti e musiche dai campi di concentramento ai campi nomadi, con Marta Marcello e Valter Tessaris. Conduce Roberto Costa, direttore di Biancoenero. Leggi il seguito »
2 agosto: il “giorno della memoria” rom
luglio 31, 2010
Adria, 2 agosto 2010. Alle ore 21, in via Cavallotti n.13, manifestazione per portare memoria di “Porrajmos”, lo sterminio dimenticato dei Rom. Con video-documentario sul Porrajmos e (In) Canto Rom n.1 con Marta Marcello, Valter Tessaris e Roberto Costa. Se c’è un “Giorno della memoria” delle popolazioni rom, potrebbe essere il 2 di agosto: non il 27 gennaio (della Shoah ebraica), perché quando, quel giorno del 1945, l’Armata Rossa liberò il campo di sterminio di Auschwitz, i Rom/Sinti non c’erano più. Gli ultimi tremila erano infatti stati assassinati la notte del 2 agosto 1944. Leggi il seguito dell’articolo »
Porrajmos, sterminio dimenticato dei Rom, 2010
gennaio 25, 2010
Rovigo, 27 gennaio – “Giorno della memoria”: “Porrajmos”, lo sterminio dimenticato dei Rom/Sinti. Alle ore 21 al Circolo Auser di Rovigo, in via Bonatti 10, a cura di Redazione Biancoero. Programma: Le politiche della Provincia per i Rom/Sinti – Introduzione di Guglielmo Brusco, vice-presidente della Provincia; “Porrajmos” lo sterminio dimenticato – video documentario dell’Opera Nomadi Nazionale; (In)Canto Rom n.1, con Marta Marcello e Valter Tessaris – Canti e musiche dai campi di concentramento ai “campi nomadi”. Conduce Roberto Costa, direttore di Biancoenero.
Leggi il seguito dell’articolo »
I Rom, i più discriminati d’Italia e d’Europa
Maggio 30, 2009
Morire di cooperative sociali a Rovigo
aprile 17, 2009
Le cooperative sociali di tipo B di Rovigo, sembrano rappresentare il la-to B della partitocrazia locale. Capita che Porto Alegre, Progetto ’81 e Laerte, più che cooperative sociali per l’inserimento lavorativo di perso-ne svantaggiate, operino come corporazioni private che inducono a cri-minalità e prostituzione proprio persone svantaggiate. Con appoggio solidale del Centro Servizio Volontariato. > Continua
Porrajmos – lo sterminio dimenticato dei Rom
gennaio 24, 2009
Canti e musiche dai campi di concentramento ai campi nomadi
Con Marta Marcello, Valter Tessaris, Roberto Costa
“Porrajmos” lo sterminio dimenticato dei Rom/Sinti
video documentario dell’ Opera Nomadi Nazionale -2004
Rovigo 27 gennaio, Circolo Auser -vicolo Bonatti 10, ore 21. Continua »
Bimbo morto in incendio campo rom
dicembre 20, 2008
Borgo Arpinova, Foggia, 19 dicembre. Si chiamava Geylo, il bimbo mace-done di due anni e mezzo rimasto carbonizzato nell’incendio divampato questa sera, alle 18,30, nel “campo nomadi”, che ha distrutto 15 tra roulottes e case pre-fabbricate. Una decina di persone sono state intossicate in modo lieve. Leggi il seguito dell’articolo »
Il Porrajmos dimenticato
gennaio 27, 2008
(In) CANTO ROM n.1
Canti e musiche dai campi di concentramento ai campi nomadi
Con Marta Marcello, Valter Tessaris, Roberto Costa
“Porrajmos” lo sterminio dimenticato degli “zingari”
video documentario dell’opera nomadi nazionale
Leggi il seguito dell’articolo »