Rovigo 27 gennaio 2003: “cartolina” dalla Shoah
giugno 21, 2008
Lisei Haardt-Spaeth (musicista klezmer), Valter Tessaris (musico)
“Orazione civile” davanti alla lapide degli IMI, all’entrata Comune di Rovigo
Una “cartolina” dalla Shoah per RI-COR-DARE lo sterminio del popolo ebraico, i LAGER, il “Manifesto della razza”, ma anche il “Porrajmos” il genocidio del popolo zingaro. E nel giorno della memoria portare testimonianza di Lorenzo Fava, partigiano di origine polesane fucilato a 25 anni dalla RSI a Verona, e degli IMI (Internati Militari Italiani): 40.000 soldati italiani morti nei campi nazisti. E nel giorno della memoria dire, uno per uno i nomi dei deportati ebrei di Rovigo nei campi di sterminio. E nel giorno della memoria ricordare che se la Shoah è unica, ci sono altri e differenti tipi di sterminio nella nostra storia passata, che si dipanano via via fino al presente. Leggi il seguito dell’articolo »
Memoria di Shoah a Rovigo
gennaio 27, 2008
27 GENNAIO 2008 ORE 18: SOTTO I PORTICI COMUNE DI ROVIGO
Con Cristiano Cattin (attore), Marta Marcello (cantante)
Lisei Haardt-Spaeth (musicista klezmer), Valter Tessaris (musicista)
“Orazione civile” davanti alla lapide degli IMI, all’entrata del Comune
Una “cartolina” dalla Shoah per RI-COR-DARE lo sterminio del popolo ebraico, i LAGER, il “Manifesto della razza”, ma anche il “Porrajmos” il genocidio del popolo zingaro. Leggi il seguito dell’articolo »