“Cartoline” da Rovigo (timbrate ’68)
luglio 17, 2008
(con il ’68 presente remoto)
Di e con Roberto Costa,
con Marta Marcello, Valter Tessaris e Pierino Marcello
CON-VERSAZIONI ANIMATE
(recuperare la parola: dire, narrare, fare memoria)
۞ L’Internazionale ۞
۞ Zona Temporaneamente Liberata ۞
۞ Hasta siempre ۞
۞ Articolo 21 ۞
۞ Ebben che siamo donne ۞
۞ Topolini Manicomiali ۞
۞ Polesine d’Emigranti ۞
۞ Polesine d’Immigrati ۞
۞ PPP: Personaggi Politici Polesani ۞
۞ Morte senza fine ۞
۞ Urlo alla Terra ۞
۞ Urlo: ad Allen Ginsberg ۞
’68 CHE VIENI – ’68 CHE VAI…
“Tanti saluti” da Rovigo nella ricorrenza del ’68, un passato che si colora di presente. Una rappresentazione per fare memoria attiva, “resistente”. 12 cartoline “illustrate” di saluti – di parole, musica e immagini. Cartoline, timbrate umanità, contro la prepotenza e l’ingiustizia per ricordare e creare “movimento”, che si faccia, come dice la parola, e-mozione.
COMUNE VIETA IL ’68 A BIANCOENERO
La Giunta di Centro-sinistra del comune di Rovigo nega alla associa-zione Biancoenero la concessione del san Michele per una rappresen-tazione teatrale a 40 anni dal ’68: “La G.C. per il momento ha sospeso tutte le attività e manifestazioni presso la sala S. Michele, a causa delle polemiche in merito all’utilizzo della stessa sala”. Le polemiche sono le manifestazioni (di Forza Italia e Lega Nord) contro un Centro per Immigrati che dovrebbe nascere in quello spazio.
> Comune di Rovigo vieta “cartoline dal ‘68”
RIFERIMENTI: – In carovana sulla via del ‘68 -presente remoto
– Cartoline dal ’68 al circolo Auser di Rovigo (invito)
– Il ’68 in scena a Rovigo
Cartoline: – Morte senza fine
– Polesine d’emigranti
– Polesine d’immigrati
– Hasta siempre
– Ebben che siamo donne
– Topolini-manicomiali
POST SCRIPTUM: IL ’68 NON E’ SOLO L’ANNO…
Il ’68 è l’unico anno del Novecento che definisce un evento.
Il ’68 non è solo l’anno delle rivolte studentesche, che, dagli Stati Uniti, dilagano in Europa, in Francia (il maggio francese), in Germania, in Italia (Valle Giulia a Roma), altrove; ma è anche quello del terremoto del Beli-ce; dell’offensiva del tet in Vietnam; degli assassini in America di Martin Luther King e di Bob Kennedy; della Primavera di Praga e dell’invasione della Cecoslovacchia condotta dal Patto di Varsavia; della vittoria dell’I-talia di Riva e di Anastasi agli Europei di calcio; dell’enciclica Humanae Vitae di papa Paolo VI; della strage della Piazza delle tre culture (Città del Messico) e dei pugni chiusi guantati di nero dei velocisti di colore Usa alle Olimpiadi del Messico; dell’elezione di Richard Nixon alla pre-sidenza degli Stati Uniti; dei braccianti uccisi ad Avola.